1. Digitalizzazione della richiesta di trasporto del paziente (per ogni singolo reparto).
2. Inserire il nome del paziente, dove compaiono i dati anagrafici e il reparto di partenza.
3. La richiesta via web arriva alla centrale operativa.
4. Sulla base della geolocalizzazione degli operatori si assegna all'operatore più vicino al reparto di partenza il trasporto.
5. Il lavoratore riceve una notifica sull'app (tutti gli operatori sono dotati di smartphone) e prende in carico il trasporto.
6. Si reca presso il reparto, all'ingresso del quale si tagga e da avvio al trasporto.
7. Prende il paziente e si indirizza verso il reparto di destinazione del paziente.
8. Il trasporto del paziente è sempre tracciato e l'azienda ospedaliera sa in tempo reale dove si trova il paziente, il percorso e il piano.
9. Ogni reparto e ogni piano è taggato.
10. In caso in cui la centrale operativa fosse chiusa si attiva un pilota automatico che gestisce le richieste che vengono sempre inoltrate dai reparti agli operatori di presidio.